Banchi Vibranti develop 20 Ottobre 2022

Banchi Vibranti

Banchi Vibranti

Attrezzatura per la produzione a vibrocompressione di manufatti con altezza da 250 mm a 2000 mm, sformatura con carroponte o carrello elevatore, particolarmente indicata per la realizzazione di pezzi speciali.

Attrezzatura per la produzione a vibrocompressione, con sformatura diretta tramite carroponte/carrello elevatore oppure a ribaltamento tramite bilancino di una grande varietà di prodotti in calcestruzzo; è particolarmente indicata per la produzione di pezzi speciali. Sono realizzabili tutti i manufatti da produrre con calcestruzzo semi secco che rispettano la portata massima, con un’altezza massima di 2000 mm, in modalità singola (su richiesta può essere prevista anche la produzione multipla).

Nella configurazione standard, il banco è dotato di un telaio per il fissaggio rapido idraulico degli stampi esterni (e rapido meccanico degli stampi interni) con un sistema semplice e di veloce utilizzo, che rende possibile il cambio rapido giornaliero degli stampi in tempi brevissimi (inoltre non è più necessaria la regolazione degli stampi esterni ed interni dopo il cambio di produzione).


L’alimentazione del calcestruzzo può essere manuale (con nastro trasportatore semplice controllato dall’operatore tramite joystick), semi automatica (con nastro trasportatore completo di distributore girevole), oppure automatica (con nastro trasportatore completo di nastrino secondario girevole, gestito da PC, con software per alimentare lo stampo seguendo il perimetro esterno. Quest’ultima soluzione risulta particolarmente efficace nella produzione di scatolari e di manufatti speciali).


Altra dotazione che rende estremamente funzionale il sistema banco vibrante, è la regolazione della vibrazione sia meccanica che elettronica tramite inverter e la regolazione elettronica della velocità di alimentazione del nastro trasportatore (dove prevista).


La gestione ed il controllo generale della macchina può essere, su richiesta per le configurazioni più complesse, eseguito tramite PC sistema Vicom, con sinottici per controllo stato macchina ed anomalie, completo di moduli per teleassistenza.

Prodotti realizzabili:

  • Tutti i manufatti (con qualsiasi tipo di giunto) da produrre con calcestruzzo semi secco, con un'altezza max di 2000 mm, che rispettano la portata massima (da 2 a 42 ton, a seconda dei vari modelli)
  • Economicità
  • Flessibilità (può essere realizzata una vasta gamma di prodotti; macchina ideale per produzione di manufatti sia di grandi dimensioni, per le sue caratteristiche, che di medio-piccole dimensioni, per la sua economicità e praticità)
  • Elevata qualità dei prodotti garantita dalla regolazione elettronica automatica di vibrazione ed alimentazione calcestruzzo
  • Cambio degli stampi interni velocissimo (i tempi ridotti permettono il cambio dello stampo in maniera praticamente immediata), senza che sia necessaria la regolazione dello stampo dopo il cambio
  • Semplicità nell'utilizzo e nella manutenzione
  • Possibilità di utilizzare stampi già esistenti, anche non di produzione Colle
  • Sistema che non necessita di lavori di fondazione
  • Possibilità di avere (su richiesta per le configurazioni più complesse) un controllo completo dell'impianto tramite PC sistema Vicom, con possibilità di gestione da remoto della produzione
BANCHI VIBRANTI AMMORTIZZAZIONE CARATTERISTICHE SPECIALI PORTATA TOTALE PORTATA UTILE
1200 x 1200 n°1 gruppo vibrante Meccanica 3 ton 2,4 ton
1200 x 1700 n°1 gruppo vibrante Meccanica 3 ton 2,2 ton
1200 x 1700 n°2 gruppi vibranti Meccanica 6 ton 5,1 ton
1500 x 2100 n°2 gruppi vibranti Pneumatica 6 ton 4,3 ton
1500 x 2100 n°3 gruppi vibranti Pneumatica 9 ton 7,2 ton
1700 x 2800 n°2 gruppi vibranti maggiorati Pneumatica Autolivellante 12 ton 9,5 ton
1700 x 2800 n°3 gruppi vibranti maggiorati Pneumatica Autolivellante 18 ton 15,4 ton
2340 x 3000 n°4 gruppi vibranti maggiorati Pneumatica Autolivellante Azionamento oleodinamico 25 ton 20,9 ton
3000 x 5000 n°4+4 gruppi vibranti maggiorati Pneumatica Autolivellante Azionamento oleodinamico 50 ton 41,8 ton